Il mare è il nostro orizzonte, un ecosistema di opportunità e innovazione. Tipicità in Blu è l’evento che racconta la trasformazione della blue economy, dove ricerca, nautica sostenibile e nuove tecnologie si incontrano per progettare il futuro. Ancona diventa un laboratorio a cielo aperto, un luogo in cui istituzioni, imprese e creativi si confrontano su economia circolare, gestione delle risorse marine e sviluppo costiero. Tra esperienze immersive, incontri e sperimentazioni, il mare si rivela un motore di crescita sostenibile, un ponte tra tradizione e avanguardia.
In occasione dell’evento Tipicità in blu, la classe IV B della scuola primaria “C. Faiani” ha partecipato con entusiasmo a coinvolgenti attività laboratoriali presso la Mole Vanvitelliana, vivendo un’esperienza educativa all’insegna della sostenibilità e della cultura del mare.
Gli studenti delle classi I A e II A della Scuola Secondaria di primo grado “Donatello” hanno preso parte a lezioni all’aperto presso la splendida cornice di Portonovo, approfondendo tematiche legate all’ambiente marino e alla tutela dell’ecosistema.
Le iniziative hanno posto l’attenzione sulla biodiversità, sia terrestre che marina, coinvolgendo gli alunni in maniera interattiva. Attraverso osservazioni e attività creative, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire in modo divertente e stimolante i concetti legati alla varietà della vita sulla Terra e nel mare. La partecipazione è stata attiva e motivata: gli alunni hanno dimostrato grande interesse, comprendendo l’importanza della biodiversità e la necessità di proteggerla per garantire un futuro sostenibile.
Classe IV B Scuola Primaria C. Faiani
Classi I A e II A della Scuola Secondaria di primo grado “Donatello”.
Personale scolastico