La Giornata della Meraviglia è un progetto che nasce per sensibilizzare tutti quanti sul fatto che ogni bambino debba poter godere del dono grande della Meraviglia, così da poter crescere esercitando la propria curiosità ed esprimendo la propria fantasia. Tutto questo purtroppo è negato ai bimbi che vivono la guerra, che spesso hanno come unico loro orizzonte le macerie dei conflitti.
La quinta Giornata della Meraviglia “per i Bimbi della guerra” si svolgerà il 12 Ottobre in Italia in più di 100 tra Piazze, Oratori, Biblioteche, Musei e vedrà collaborare più di 500 associazioni e enti del territorio. Alcune classi della scuola primaria hanno aderito all’iniziativa come momento di riflessione, sensibilizzazione e promozione di valori come la pace, l’empatia, la solidarietà e il rispetto dei diritti dell’infanzia.
Il Manifesto delle 12 Fatiche dei Bimbi della guerra è lo “strumento” che viene utilizzato, specialmente in Italia, per sensibilizzare tutti i partecipanti alle giornate, in particolar modo i bambini, sulle fatiche che vivono Bimbi e Bimbe (420 MILIONI) a causa della guerra.
L’opera di sensibilizzazione si si esprime concretamente con la creazione di un “Disegno della Meraviglia” per aiutare una delle 12 fatiche. Allo stesso modo è chiesto a tutti i partecipanti di andare a scrivere una “Soluzione di Pace” che possa aiutare anch’essa una delle 12 fatiche dei Bambini della guerra. I bambini hanno partecipato mostrando grande delicatezza, sensibilità e creatività attraverso i loro disegni e le loro “soluzioni di pace”.
Personale scolastico